Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..
CERCA
RICERCA AVANZATA

0 immobile/i trovati

Valle Vigezzo

La Valle Vigezzo, situata a un circa 800 metri d’altezza è anche conosciuta come la “Valle dei pittori”. Questa definizione deriva dalla bellezza incantevole del paesaggio unita alla secolare tradizione artistica dei suoi abitanti che si sono fatti conoscere in questa regione e all’estero. I vegezzini vennero conosciuti già all’epoca degli spazzacamini, mestiere che svolgevano dall’età di sei anni, che li obbligò a emigrare in tutta Europa, inoltre è a due di essi che va riconosciuto il merito di aver scoperto nel XVIII secolo la formula originaria dell’acqua di colonia. Al centro della valle è presente la cittadina di Santa Maria Maggiore, importante località turistica della zona. E’ ricca di ville risalenti al ’800, parchi, giardini; è attrezzata per praticare lo sci di fondo e altre numerose attività sportive. In questo paese si trova il “Museo dello Spazzacamino” dove sono contenuti numerosi attrezzi utilizzati per il duro mestiere. Craveggia, un tempo il più noto paese della valle grazie alle fortune ottenute dai suoi abitanti emigrati in Francia, accoglie i suoi visitatori con splendidi palazzi dai lunghi camini (simbolo di ricchezza), vie strette e i tipici tetti in pietra. Inoltre è presente una fonte di acqua alla temperatura di 30° C, considerata una buona cura per i problemi della pelle. Tramite una moderna cabinovia è possibile raggiungere la Piana di Vigezzo, un’attrezzata stazione sciistica. Meta di numerosi pellegrini, il Santuario della Madonna del Sangue a Re venne costruito al seguito di un fatto considerato miracoloso: dopo che un sasso aveva colpito il viso del ritratto della Madonna con il Bambino, sgorgò del sangue.


Immobili salvati
Cancella
invio richiesta in corso
INVIA ELENCO AD UN AMICO
 
Nominativo :
E-mail :
Indirizzo del amico : *
* se non specificato, la segnalazione verrà inviata a Caselagomaggiore.com
INVIA