Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di piú o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie..
CERCA
RICERCA AVANZATA
Sei in: Home » Verbania » Trobaso

2 immobile/i trovati

Verbania Trobaso appartamento con garage AA3960

trilocale - mq. 93 - 99,000.00€

Vendesi a Verbania Trobaso appartamento trilocale con garage AA3960

[ scheda immobile ]

Verbania Trobaso appartamento con garage e terrazzo AA4312

bilocale - mq. 55 - 148,000.00€

Vendesi a Verbania Trobaso appartamento bilocale con garage e terrazzo AA4312

[ scheda immobile ]

Trobaso

Di antica formazione Trobaso è stato passaggio obbligato per arrivare a Intra e Pallanza e alle altre cittadine rivierasche del Lago Maggiore. L'importanza storica di Trobaso dal ritrovamento di cimeli romani e dai documenti storici del secolo decimo che lo menzionano, è dovuta alla sua posizione geografica nel territorio. La sua posizione strategica allo sbocco delle valli retrostanti ne ha fatto un centro di convergenza di tutti i percorsi viari provenienti dall'entroterra e di passaggio obbligato verso il lago. Su Trobaso convergono infatti le strade per Cambiasca, Unchio e Santino e cioè per la Valle Intragna, per la Val Grande e per la stessa Val d'Ossola, via Bieno. L'ambiente urbano di Trobaso e quindi anche il suo monumento più insigne, la seicentesca chiesa di S. Pietro, che sorge distaccata dall'abitato sulla strada per Cambiasca, vanno inquadrati e compresi in questa prospettiva storica di stretto legame al territorio. II nucleo più antico di Trobaso è riconoscibile nella struttura irregolare del borgo che gravita sulla strada principale, l'attuale via della Repubblica, e si rivela nei vecchi edifici, negli angusti vicoli e nei frequenti sottopassi di collegamento all'interno degli isolati che formano una nota caratteristica del suo quadro urbano. In posizione elevata, quasi a picco sull'argine del S. Giovanni, oltre l'orrido suddetto e lungo la strada per Cambiasca, sorge la bella chiesa della Madonna del Carmine, originariamente dedicata alla Madonna della Neve. L'edificio è stato ampliato e risistemato nel 1700, inglobando una più antica chiesa. Tutti gli elementi e motivi architettonici caratteristici e ricorrenti nelle chiese dei territorio sono riuniti in questo monumento che rappresenta un notevole esempio tra gli edifici religiosi della zona.


Immobili salvati
Cancella
invio richiesta in corso
INVIA ELENCO AD UN AMICO
 
Nominativo :
E-mail :
Indirizzo del amico : *
* se non specificato, la segnalazione verrà inviata a Caselagomaggiore.com
INVIA